Sesso occasionale riduce lo stress e aumenta la positività. La ricerca pubblicata su "Social Psychology and Personality Science" (FOTO)
Avere rapporti sessuali occasionali ha effetti benefici sulla nostra salute: riduce lo stress e aumenta la positività. A dimostrarlo è uno studio recente condotto dai ricercatori della Cornell New York University, pubblicato sul giornale "Social Psychology and Personality Science". Osservando la vita sessuale di un gruppo di 371 studenti, gli studiosi hanno registrato un aumento del benessere in chi faceva sesso senza avere una relazione.
Meno stressati e più brillanti: ecco come si sentivano i giovani dopo aver avuto il rapporto. "Questo dimostra che non bisogna avere 'paura' dei rapporti occasionali", affermano i ricercatori.
Qualche mese fa, la studiosa Zhana Vrangalova, della stessa università, aveva però dato l'opinione contraria: fare sesso con più persone, senza avere una relazione d'amore, potrebbe avere effetti negativi e farci sentire depressi. Qual è, allora, la verità? Il punto centrale è nella motivazione che ci spinge a fare sesso occasionale. Ci sono alcune ragioni che possono essere bollate come "buone", altre come "cattive". Della prima categoria fa parte la voglia di divertirsi, di sentirsi liberi, di imparare e esplorare la sessualità. Della seconda, invece, fa parte l'esigenza si sentirsi attorniato da ragazze/i, il bisogno di sentirsi meglio con se stessi. "Come ci si sente meglio? - dice la ricercatrice - solo facendo sesso occasionale per puro divertimento e senza pensieri".